
CONTATTA RE OPEN
Scrivici un’email a: operation@re-open.eco
Oppure compila il form che trovi qui sotto
Oppure compila il form che trovi qui sotto
Dopo aver maturato un’esperienza ventennale come assistente societaria in studi commercialisti, spinta dal desiderio di nuovi stimoli professionali, ho deciso di intraprendere un percorso lavorativo in un ambito completamente diverso e che potesse dare un contributo alla sostenibilità ambientale. Re Open mi sta offrendo la possibilità di approfondire i processi di trattamento dei rifiuti e gli impatti ambientali che ne conseguono.
Sono laureato in ingegneria elettronica all’ Università di Pisa con 15 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, mi sono occupato di consulenza tecnica, ingegneria e costruzione di impianti fotovoltaici sia in Italia che all’estero . Nel 2018 abbiamo deciso di trasformare la nostra idea in realtà costituendo Open per poter contribuire a un futuro più sostenibile con tenacia dinamismo e curiosità per le nuove tecnologie abbracciando nuove sfide e pensando che nulla sia impossibile.
Da sempre interessata alle tematiche ambientali e alle energie rinnovabili, sono responsabile della gestione contabile delle società veicolo e supporto alle diverse figure aziendali per le attività di M&A. Mi occupo della gestione amministrativo-finanziaria a supporto dell’attività di “Due-Diligence” in sede di compravendita degli impianti fotovoltaici.
Sono un professionista con 20 anni di esperienza in aziende multinazionali nel settore degli impianti ed energia. Da sempre convinto del ruolo rivoluzionario del solare nell’economia di oggi e domani. Sono attivo nel settore del fotovoltaico da 15 anni con esperienze nello sviluppo di progetto in Italia, Gran Bretagna e India.
Il mio approccio al settore rifiuti è iniziato nel 2011 presso New Age Ecologia Srl, occupandomi di logistica e micro-raccolta capillare di rifiuti speciali su tutto il territorio nazionale. Poi, all’interno di Relight Italia Srl, ho conosciuto la realtà di un impianto di trattamento RAEE, approfondendo l’intero processo, dal ritiro al trattamento e recupero di materie prime. In Ecosan Srl, società di stoccaggio e cernita di rifiuti, ho esteso le mie conoscenze su tutte le tipologie di rifiuto industriale (pericolosi e non pericolosi). In Treee Srl, ho maturato una maggiore consapevolezza sulla gestione delle criticità operative. Oggi ho il piacere di lavorare in Re Open, occupandomi dell’organizzazione e della gestione delle attività operative e della logistica, con un focus trasversale e integrato su tutta la Supply Chain.
Da sempre appassionata di ricerca tecnologica, sono laureata in architettura con una tesi in industrial design, svolta presso la facoltà di ingegneria aeronautica del Politecnico di Milano. Dopo una lunga esperienza nelle imprese di costruzioni, che mi ha portata ad approfondire il mondo della bioarchitettura, dei materiali e della riqualificazione energetica, nel 2009 sono approdata al settore delle energie rinnovabili. Da allora ho svolto vari ruoli, tra cui quello di progettista e di project manager. Attualmente mi occupo di sviluppo di impianti green, a partire dalla ricerca, dall’analisi e dal recupero di aree, anche inquinate o degradate che necessitano di essere ripristinate e valorizzate a beneficio dell’intera collettività.
Dopo la laurea in Università Bocconi, ho lavorato 6 anni in Saipem, prima di tornare al mondo accademico e fare un dottorato in ingegneria gestionale presso il Politecnico Di Milano, dove ho studiato l’innovazione dei modelli di business con un focus sul mercato energetico e delle rinnovabili. Questa esperienza mi ha permesso di occuparmi del tema della sostenibilità e transizione energetica esplorando i modelli di business più opportuni e sostenibili da implementare a livello imprenditoriale in iniziative di sviluppo concrete.
Conseguita la Laurea in Giurisprudenza e concluso un Master Executive in Material Management, ho iniziato a lavorare in Geodis Zust Ambrosetti e DHL Exel Supply Chain occupandomi di Reverse Logistics. Ho poi partecipato alla creazione di Centro Servizi Raee (poi diventato Treee) società dedicata all’intermediazione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con particolare attenzione ai RAEE, alla micro-raccolta e agli aspetti normativi. Avendo consolidato un’esperienza di oltre quindici anni in questo ambito, nel 2021 ho raggiunto la giusta consapevolezza professionale per contribuire a creare una realtà mia, Re Open, nella quale applicare in pieno quanto appreso e creare filiere integrate dedicate ai settori core dell’azienda.
Dopo l’esperienza universitaria ho cercato di costruire la mia professionalità in settori che potessero avere ricadute positive per la società. Maturando fin da subito la passione per l’economia circolare e le energie rinnovabili, dal 2008 ho sviluppato le mie competenze nell’ambito del fotovoltaico. Dopo l’esperienza in Enerqos (EPC & OM contractor) e alcune avventure imprenditoriali, nel 2018 ho deciso insieme agli altri soci di fondare Open con l’obiettivo di dare un contributo tangibile alla transizione energetica. Con la più recente nascita di Re Open, l’impegno si sposta sulla nuova sfida del trattamento e recupero dei RAEE FV, della reverse logistics e dell’impegno ambientale.