Re Open

I nostri servizi

Come operiamo e Aree di Business

Re Open

Our solutions

Indice dei nostri servizi

Clicca sul servizio per visualizzarne i dettagli

Servizi

Pannelli fotovoltaici

A chi è rivolto

A tutti gli operatori che stanno pianificando o hanno già pianificato un intervento di revamping dei propri impianti fotovoltaici. RE OPEN collabora da anni a vari livelli con tutti i principali stake holder del settore del fotovoltaico, tra cui: produttori di pannelli e distributori di materiale elettrico, asset owner (sia che essi siano fondi di investimento o soggetti industriali), Asset manager, EPC e O&M contractor (sia manutentori locali che general contractor) e Sistemi Collettivi. La diversità di approcci e competenze di questi soggetti non impedisce a Re Oper di intervenire efficacemente in tutte le fasi della catena del valore legata a questa peculiare tipologia di rifiuti i quali, benchè recentemente divenuti formalmente RAEE, comportano una gestione operativa ed amministrativa peculiari.

Problema

Stimare i costi previsti per la gestione del fine vita dei moduli e l’eventuale valorizzazione di altri materiali presenti in campo (cavi e strutture di materiale ferroso). Tipicamente una SPV o un manutentore, si trovano a dover disinstallare diverse tipologie di pannelli (tecnologie qauli: mono e policristallini, thin film – con o senza TeCd – vetro/vetro, vetro ceramica, guaina, tubolari,… ) che divengono poi rifiuti sia pericolosi che non pericolosi e che variano in numero dalle poche unità fino ai grandissimi parchi da diverse migliaia di pezzi, senza contare che possono trovarsi in condizioni di conservazione anche molto critiche.

Soluzione

RE OPEN, tramite i propri servizi di project management sviluppati con approccio consulenziale, mette a disposizione dei propri soggetti responsabili un ampio ventaglio di soluzioni operative che vanno dal singolo intervento presso magazzini di logistica per il ritiro di un bancale con pochi pezzi, fino alla disinstallazione on site e ritiro di campi completi situati spesso in aree disagevoli, sterrate e non raggiungibili dai normali automezzi: in questi casi RE OPEN utilizza mezzi speciali autorizzati (Bob-cat, navette intermedie ecc.) che consentono di raggiungere l’obiettivo autonomamente senza l’intervento di altri operatori terzi. Inoltre, alla parte operativa e logistica, si aggiunge tutta la gestione degli obblighi documentali derivanti dal GSE che comportano la compilazione, oltre che dei formulari previsti dalla normativa sui rifiuti, anche di ulteriori documenti previsti dalle Istruzioni Operative aggiornate costantemente dal Gestore del Servizio Elettrico.

Benefici

In rispetto della conformità normativa e quella prevista ed indicata dal GSE, il processo studiato e realizzato da RE OPEN consente di: poter effettuare un budget dedicato ai propri piani di revamping (a livello di singolo impianto o di portfolio), avere una pianificazione logistica coerente alle esigenze di cantiere, godere dei vantaggi di una filiera dedicata al fotovoltaico.

Servizi

RAEE elettromedicali

A chi è rivolto

Produttori e importatori di apparecchiature elettromedicali sia nazionali sia internazionali, obbligati a gestire correttamente le esternalità generate dalla vendita dei propri prodotti.

Problema

Questi soggetti si trovano a gestire in prima persona e a proprie spese il fine vita delle apparecchiature obsolete in uso presso i propri clienti (Ospedali, Cliniche, ASL ecc.) sostituite dai loro nuovi prodotti.

Soluzione

Re Open è in grado di intervenire efficacemente durante tutto l’arco dell’anno e anche in orari notturni all’interno delle strutture ospedaliere (pubbliche, private, di grandi dimensioni o piccolissime) operando la completa disinstallazione e smontaggio delle apparecchiature obsolete nel rispetto di tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro e rischi interferenziali (Dlgs 81/2008). A chiusura del processo Re Open rilascia tutta la documentazione utile sia al Produttore di AEE (per attestare l’avvenuto adempimento degli obblighi di cui al Dlgs 151/2005 e Dlgs 49/2014) che all’Ente presso il quale l’apparecchiatura obsoleta era in uso (distruzione fiscale, cancellazione dei cespiti ecc.). La stessa documentazione e la tracciabilità di tutte le operazioni è accessibile nell’area riservata del nostro portale.

Benefici

I risultati raggiunti da RE OPEN in termini di efficacia del servizio e di customer-satisfaction sono tali per cui spesso gli stessi Enti ospedalieri pubblici e privati presso i quali siamo intervenuti in disinstallazioni ci richiedono a loro volta (stipulando direttamente un contratto con RE OPEN) ulteriori servizi per la gestione dei rifiuti speciali prodotti dall’Ente stesso, sia elettromedicali che di altro tipo.

Servizi

Imballaggi

A chi è rivolto

Aziende produttrici, di manutenzione, logistiche si trovano a produrre grandi quantitativi di rifiuti: i più frequenti sono nella maggior parte di casi gli imballaggi (plastica, carta, cartone, vetro, alluminio, acciaio, legno, ecc.).

Problema

Queste aziende generano una quantità importante di rifiuti da imballaggio e si trovano così a dover dedicare spazio, tempo e risorse per il loro deposito temporaneo e per la corretta suddivisione delle diverse tipologie. Inoltre, la gestione standard di questi rifiuti, normalmente effettuata dalle aziende municipalizzate a fronte del pagamento della tassa sui rifiuti, oltre ad essere spesso molto onerosa e qualitativamente scarsa (ritardi, passaggi a vuoto, incomprensioni varie) non può mai essere organizzata in base alle reali necessità lavorative ed operative del produttore del rifiuto e diventa quindi una fase asincrona rispetto al resto della Supply-chain.

Soluzione

RE OPEN effettua una analisi approfondita dei costi relativi alla gestione dei rifiuti tramite municipalizzata, passando poi allo studio dei flussi produttivi che portano alla generazione dei rifiuti da imballaggio; successivamente, in completo accordo con la volontà e le esigenze del Cliente, subentra alla gestione “pubblica” e organizza il nuovo processo di gestione comprensivo della scelta delle unità di carico più adatte alle esigenze di spazio e di impiego di risorse dedicate (cassoni scarrabili, ceste, presse, compattatori ecc.); in fine pianifica e organizza la periodicità dei ritiri in modo da ottimizzare i carichi.

Benefici

Questa gestione assolutamente personalizzata degli imballi fa sì che ogni diversa tipologia di azienda trovi la migliore soluzione alle proprie necessità: così facendo il rifiuto può essere a volta anche valorizzato e pertanto la sua corretta gestione può diventare addirittura una nuova fonte di ricavo. Al contrario, il Cliente che per esigenze di spazio, tempo e risorse non avesse la possibilità di procedere oltre nella separazione dei diversi materiali, può allo stesso modo contare su un efficace network di ritiro e trattamento che provvede a sollevarlo da una serie di attività non core per il proprio business.

Servizi

Rifiuti da manutenzione

A chi è rivolto

RE OPEN collabora da tempo con alcuni top-player del settore delle macchine industriali e macchinari da lavoro anche complessi e di grandi dimensioni (muletti, transpallet, ecc.), che, come servizio di post-vendita, si occupano della manutenzione dei propri prodotti sia in-house che presso la sede dei propri clienti.

Problema

Le attività di manutenzione in loco (presso la propria sede o presso quella dei propri clienti) di macchinari quali muletti, transpallet ecc. generano una cospicua quantità di rifiuti speciali spesso pericolosi e di difficile movimentazione; questi rifiuti poi, nel caso di attività presso i clienti, sono ancora più difficili da gestire perchè ai sensi dell’articolo 266 del Dlgs 152/2006 si considerano prodotti dal manutentore stesso.

Soluzione

RE OPEN, è in grado di intervenire con efficacia su tutti i fronti, supportando il manutentore nella risoluzione delle diverse tipologie di problema cui la sua attività di produttore del rifiuto lo espone. Infatti, RE OPEN è strutturata per effettuare il trasporto e lo smaltimento di tutte le tipologie di rifiuto derivanti da queste attività (olii, stracci, bombolette spray, acque di lavaggio, elettroliti ecc.) sia ritirandoli presso la sede del manutentore stesso sia nel caso in cui l’officina sia presente presso il cliente. Propedeutico a questa attività vi è ovviamente l’analisi chimica delle diverse tipologie di rifiuto da gestire, lo studio del processo e dei flussi e soprattutto la consegna di idonee unità di carico (fusti, ceste, tanichette ecc.) funzionali prima ad un corretto deposito temporaneo e poi ad un più agevole trasporto verso l’impianto di trattamento. Ulteriore servizio di RE OPEN è il ritiro dei rifiuti presso il domicilio del tecnico, ideale tutte quelle volte in cui non si ha a disposizione un’area presso il cliente oppure quando non è possibile o non è economicamente conveniente che il tecnico rientri in sede. Infatti, questo servizio ha il duplice vantaggio di liberarlo dall’incombenza fisica e normativa del rifiuto sul furgone e di svincolarlo dall’obbligo periodico di conferire i rifiuti nella propria sede.

Benefici

Attraverso i servizi di ritiro offerti da RE OPEN, i nostri Clienti manutentori possono ottimizzare e razionalizzare la produzione dei rifiuti sia presso la propria sede che presso le aree messe a disposizione dai loro clienti; inoltre con il ritiro presso il domicilio dei tecnici, vengono risolti sia il problema dello spazio a bordo del furgone (non più occupato a lungo dalle unità di carico dedicate ai rifiuti) sia quello di limitare il più possibile il rientro dei tecnici in sede; con il massimo vantaggio nel caso dei tecnici residenti in zone molto distanti dalla sede del nostro Cliente.

Servizi

Facility management

A chi è rivolto

Spesso le aziende si trovano per esigenze di rinnovamento a dover dismettere intere aree produttive, uffici, magazzini e le attrezzature in essi contenute. Altre volte poi, situazioni quali fallimenti o procedure simili fanno sì che queste aree siano in realtà piene di materiale sottoposto a vincoli di legge, che deve essere avviato a distruzione certificata.

Problema

Occuparsi dello svuotamento di capannoni di decine di migliaia di metri quadrati o anche solo di un ufficio di poche stanze non è una attività di poco conto: oltre alla gestione amministrativa dei cespiti vi soprattutto è la necessità di trovare un soggetto, autorizzato e ben attrezzato, che si occupi del ritiro e dello smaltimento di tutte le diverse tipologie di materiali che si possono trovare all’interno delle aree in dismissione. Il più delle volte si tratta di rifiuti disomogenei tra loro, accatastati alla rinfusa e in condizioni tali da renderne difficoltosa e pericolosa qualsiasi tipo di movimentazione. Senza contare poi che, qualora tali aree debbano essere vendute o riconsegnate al legittimo proprietario, dovranno essere a maggior ragione bonificate e rese sgombere da qualsiasi tipologia di rifiuto accumulatosi nel tempo.

Soluzione

RE OPEN parte con una serie di sopralluoghi congiunti insieme ai partner operativi cui verrà poi affidato il servizio: in questa fase si dimensiona il problema e si individuano eventuali criticità particolari legate alle tipologie di rifiuto o all’entità dei luoghi. Fatto ciò, si stabilisce un piano di lavoro che tenga conto degli stati di avanzamento così come concordati con il Cliente. In fine si parte con l’attività di svuotamento impiegando attrezzature specifiche e soprattutto squadre di operatori altamente specializzati nella rimozione dei vari rifiuti; sono compresi ovviamente eventuali lavori di muratura e disassemblaggio di impianti o strutture fisse. Segue poi la fase dei ritiri, anche in questo caso impiegando i mezzi più idonei: furgoni, cisterne, bilici, ragni meccanici, cassoni scarrabili ecc. Ultimo step, la consegna agli impianti di trattamento specifici per ogni diversa tipologia di rifiuto. RE OPEN vigila su tutto il servizio supervisionando ogni singolo intervento e redigendo una completa reportistica.

Benefici

Attraverso questo servizio a 360°, il Cliente non deve preoccuparsi di selezionare i diversi soggetti cui affidare le molteplici attività e soprattutto non ha più l’onere di doverli coordinare nello spazio e nel tempo. Con RE OPEN, ottiene inoltre la certezza e la tranquillità che tutti i materiali ritirati e tutti i servizi svolti vengono gestiti secondo le più rigorose BAT e nel pieno rispetto di tutte le normative locali, nazionali e comunitarie in materia di rifiuti, ambiente, sicurezza e responsabilità penale degli enti.

Servizi

Retail e GDO

A chi è rivolto

Aziende nazionali e internazionali con diverse sedi, punti vendita, store ecc. che necessitino di un servizio omogeneo su tutto il territorio nazionale anche per più tipologie di rifiuti differenti.

Problema

Grandi marchi del retail e della GDO hanno la necessità da una parte di gestire tutta la produzione delle diverse tipologie di rifiuti dei propri negozi e punti vendita e dall’altra quella di uniformare le procedure di tale gestione in modo che su tutto il territorio il ritiro e il trattamento dei loro rifiuti segua regole sempre uguali tali da rendere di fatto centralizzata, omogenea e standardizzata anche questa fase della supply chain.

Soluzione

RE OPEN mette a disposizione dei Clienti la propria flotta di furgoni per la micro-raccolta in grado servire tutti i Comuni di Italia ritirando tutte le tipologie di rifiuti e consegnandole nei propri impianti selezionati in base a principi di prossimità ed efficienza. Anche le frequenze di intervento possono essere disegnate in base alle reali esigenze: ritiri su richiesta, calendarizzazioni, ritiri in notturna o nei giorni festivi ecc.

Benefici

Al Cliente viene garantito lo stesso livello di servizio indipendentemente dal luogo di produzione del rifiuto e soprattutto ogni store, punto vendita ecc. può seguire le medesime procedure operative e ambientali emesse a livello centrale: anche la formazione del proprio personale in materia di rifiuti ed ambiente risulta essere maggiormente efficace perché il contesto operativo è il medesimo ovunque.

Servizi

Servizi Speciali

Cancellazione dei dati sensibili

Per far fronte alla recente normativa in materia di tutela della privacy, Re Open fornisce diversi livelli di compliance (e di costi) che vanno dalla semplice cancellazione on-site dei dati memorizzati su apparecchiature elettroniche che diventano quindi nuovamente riutilizzabili dal cliente fino alla completa distruzione certificata mediante più opzioni:

  • punzonatura
  • smagnetizzazione con degausser (+ eventuale successivo passaggio in mulino)
  • distruzione con specifica H4
  • distruzione con specifica H5
  • distruzione con specifica H6 

Gestione DPI per Covid19

In questa delicata fase, la nostra attenzione si sta focalizzando sulla gestione dei rifiuti di DPI (principalmente mascherine filtranti di qualsiasi tipo e livello di protezione e guanti) i quali, in ottemperanza alle prescrizioni emergenziali e vincolanti relative alla lotta e contenimento del contagio da CoViD19, in accordo con i pareri dei più autorevoli esperti in materia di Ambiente e Sicurezza e su espressa segnalazione degli operatori coinvolti nella filiera di ritiro e trattamento dei rifiuti, per il principio di precauzione devono essere considerati sempre come potenzialmente infetti e gestiti pertanto tramite una specifica filiera di ritiro e trattamento con CER 180103*.

A tale scopo Re Open ha organizzato un servizio di micrologistica in grado di ritirare quantitativi anche minimi di questo rifiuto in tutta Italia garantendone lo smaltimento secondo le prescrizioni di legge fornendo pertanto al cliente idonee attrezzature omologate per il deposito temporaneo e assicurandone la distruzione in tutta sicurezza presso forni autorizzati.

Formazione e consulenza

Re Open Srl svolge un’attività di servizi e una consulenza tecnica alle imprese a 360° gradi in materia di recupero e smaltimento di rifiuti, fornendo soluzioni e tutta l’assistenza necessaria per la corretta gestione dei relativi adempimenti.                                                                                                                                                                              Re Open mette a disposizione dei propri Clienti e Partner anche uno specifico e puntuale servizio di consulenza specialistica finalizzata alla verifica della conformità sostanziale alla normativa relativamente a:

  • gestione amministrativa ed operativa dei rifiuti speciali
  • tutela e protezione dell’Ambiente
  • tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
  • gestione dei dati sensibili

Avvalendosi di Partner di primordine, Re Open può inoltre fornire ai propri Clienti attività di:

  • Gap Analysis, relativamente alla conformità alla normativa di cui sopra
  • definizione delle procedure per la corretta gestione degli aspetti oggetto di valutazione
  • formazione del personale
  • auditing periodico
  • aggiornamento normativo mirato e supporto all’adeguamento
  • supporto nelle scelte strategiche

affiancando così i propri Clienti in un processo di crescita che permetta loro di raggiungere la compliance, fare scelte più consapevoli riducendo i rischi e diminuendo i costi, migliorando così il proprio posizionamento nel mercato di riferimento.

Servizi

Logistica e Micro logistica

A chi è rivolto

Re Open offre ad aziende produttrici e distributori un servizio completo di ritiro presso centri di distribuzione, magazzini e altri Hub finalizzato alla consegna dei beni ai propri clienti. Allo stesso modo, per venire incontro alle esigenze dei piccoli punti vendita (tipi del retail), Re Open ha sviluppato una flotta di mezzi di micro-logistica, per la gestione delle consegne su tuto il territorio nazionale, anche nei centri urbani (storici) e ZTL.

Problema

Grandi marchi del retail e della GDO hanno la necessità da una parte di approvvigionare i propri magazzini centrali con merce proveniente direttamente dalla produzione (spesso all’estero) e dall’altra quello di far si che ciascun punto vendita venga raggiunto coerentemente alla pianificazione centrale e alle esigenze dei clienti.

Soluzione

RE OPEN ha strutturato un network di trasportatori (oltre 2.000 targhe) per coprire tutte le esigenze, anche overnight e isole comprese. All’interno di questa flotta, sono presenti sia bilici che autotreni, ma soprattutto molteplici mezzi di medio piccole dimensioni spesso dotati di sponda idraulica per essere autonomi nelle fasi di carico e scarico.

Benefici

Opportunità, tramite Re Open, di affidarsi ad un’unica piattaforma di servizi per poter offrire contestualmente sia la consegna dei beni che l’eventuale ritiro dei rifiuti presso gli store, impianti fotovoltaici e magazzini.

© Copyright 2022 | Open Srl

Sede Legale Piazza Carlo Mirabello n. 2 Milano – 20128

C.F. e P.IVA 10429660961 – Iscritta presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi con il numero REA MI – 2530904

Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.

Privacy e cookie Policy